In evidenza, Miti da sfatare

Isolamento sociale: perché un cane non dovrebbe vivere da solo?

L’isolamento sociale per un animale da branco è la forma di maltrattamento psicologico più importante che un uomo possa compiere nei confronti di un cane. I cani che vivono in branco amano condividere molte cose insieme: il gioco, il riposo, il pasto, l’esplorazione di nuovi luoghi, le marcature e le interazioni sociali di vario genere. […]

Cinofilia

Vita di cani liberi…

Bellissime interazioni dei cani pastori dell’Anatolia che vivono liberamente con le popolazioni nomadi per accudire le loro greggi. Verso la fine del video si vede un combattimento ritualizzato per una risoluzione di un conflitto, senza che i cani si siano feriti in alcun modo . I combattimenti ritualizzati, sono delle “finte” lotte che i cani […]

Miti da sfatare

I cani di una razza sono tutti uguali?

Quando si parla di cani di razza li sento spesso definire come soggetti appartenenti ad una categoria, nella quale ogni cane, a prescindere dalla storia della sua vita, sesso, età ecc…ha comportamenti identici e bisogni specifici uguali a quelli di tutti gli altri membri della stessa razza. Esempio: i cani da slitta amano trainare, I […]

Thor e macchia
Cinofilia

Quanto può imparare l’uomo dalle interazioni dei cani? Ecco come i cani risolvono pacificamente i conflitti.

Comportamenti naturali e comportamenti indotti Cari amici, oggi vorrei parlarvi delle strepitose e affascinanti strategie che molti cani sono in grado di adottare per risolvere i conflitti con i propri cospecifici o con gli esseri umani. Alcune razze, con la domesticazione, hanno un po’ perso o plasmato alcuni dei comportamenti più primordiali, tipici dei loro antenati […]