Cinofilia, In evidenza, Problemi comportamentali

I collari a strozzo e quelli fissi sono dannosi per i cani? Un recente studio lo dimostra!

Cari amici, dopo anni di “lotte” fra i fautori dei collari a strangolo e i sostenitori della pettorina, finalmente sono felice di leggere uno studio scientifico ben fatto e che analizza la pericolosità dei collari, in particolare modo quando si parla di tutti quei cani che tirano quando vengono portati a passeggio con il guinzaglio. […]

Cinofilia, Miti da sfatare

Quanto conta la genetica nei cani di tipo primitivo o in quelli con sangue lupino per non essere spacciati per “coccolosi” e “peluchiosi”?

Lei è Phoenix (il cane nella foto), un individuo con la sua personalità, con il suo carattere, la sua capacità decisionale e la sua complessa sfera emozionale. Al di là dell’individuo però, non dobbiamo MAI dimenticare le caratteristiche genetiche di razza (o mix) e loro motivazioni, che sono parte integrante di ogni essere vivente. Phoenix […]

Cinofilia, In evidenza

Il cane visto come essere senziente e non come oggetto: una mia intervista

Cari amici, vi segnalo una mia intervista pubblicata sul magazine online “”geo animal science“. Ringrazio l’etologa e ricercatrice Chiara Grasso per avermi dato questa opportunità :). Da questo link potete leggere l’intera intervista: https://www.geoanimalscience.com/2018/01/03/deborasegna-intervista-cinofilia/ Buona lettura!!!

In evidenza, Miti da sfatare

Isolamento sociale: perché un cane non dovrebbe vivere da solo?

L’isolamento sociale per un animale da branco è la forma di maltrattamento psicologico più importante che un uomo possa compiere nei confronti di un cane. I cani che vivono in branco amano condividere molte cose insieme: il gioco, il riposo, il pasto, l’esplorazione di nuovi luoghi, le marcature e le interazioni sociali di vario genere. […]

Thor e macchia
Cinofilia

Quanto può imparare l’uomo dalle interazioni dei cani? Ecco come i cani risolvono pacificamente i conflitti.

Comportamenti naturali e comportamenti indotti Cari amici, oggi vorrei parlarvi delle strepitose e affascinanti strategie che molti cani sono in grado di adottare per risolvere i conflitti con i propri cospecifici o con gli esseri umani. Alcune razze, con la domesticazione, hanno un po’ perso o plasmato alcuni dei comportamenti più primordiali, tipici dei loro antenati […]

Cinofilia

Cosa è veramente un cane da lavoro?

Premesso che sono contro la caccia, ritengo che questo filmato storico sia molto interessante sia dal punto di vista etologico che antropologico. In questo video si può vedere in che modo le razze da lavoro, in questo caso i canadian inuit/eskimo dog, erano di ausilio per le popolazioni che vivevano in ambienti ostili e completamente […]