Cinofilia, In evidenza, Problemi comportamentali

I collari a strozzo e quelli fissi sono dannosi per i cani? Un recente studio lo dimostra!

Cari amici, dopo anni di “lotte” fra i fautori dei collari a strangolo e i sostenitori della pettorina, finalmente sono felice di leggere uno studio scientifico ben fatto e che analizza la pericolosità dei collari, in particolare modo quando si parla di tutti quei cani che tirano quando vengono portati a passeggio con il guinzaglio. […]

Cinofilia, Miti da sfatare, Problemi comportamentali

“Sterilizzazione o non sterilizzazione?”

Cari amici, oggi vi voglio parlare di un argomento molto spinoso e sul quale ci sono ancora informazioni fuorvianti e tanti “luoghi comuni”. Tra i molteplici, avrete sicuramente sentito queste frasi: Il tuo cane monta? Castriamolo! Il tuo cane è “dominante”? Castriamolo! Il tuo cane ha comportamenti aggressivi? Castriamolo! Il tuo cane marca spesso? Castriamolo! […]

Cinofilia

Perché i problemi comportamentali “appartengono” solo ai cani di famiglia?

Se vi dovesse capitare di osservare silenziosamente e con rispetto cani nati liberi, in ambienti non controllati completamente dall’uomo, potrete rendervi conto che ogni problema comportamentale dei cani di famiglia (esclusi i rari casi di natura genetica o neurologica), sono causati dalle nostra influenza emotiva sulle loro vite. I cani nati liberi in genere non […]

Cinofilia, Miti da sfatare

Perché i cani giocano?

Nell’immaginario collettivo, molti proprietari di cani credono che quando vedono il proprio cane fare inchini, salti, correre, rotolarsi a terra, o inseguire altri cani lo faccia sempre per gioco. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Spesso, dietro questi comportamenti apparentemente di gioco si possono nascondere stati emozionali non felici, che conducono non di rado […]

In evidenza, Miti da sfatare

Isolamento sociale: perché un cane non dovrebbe vivere da solo?

L’isolamento sociale per un animale da branco è la forma di maltrattamento psicologico più importante che un uomo possa compiere nei confronti di un cane. I cani che vivono in branco amano condividere molte cose insieme: il gioco, il riposo, il pasto, l’esplorazione di nuovi luoghi, le marcature e le interazioni sociali di vario genere. […]

Miti da sfatare

“Meticolosamente addestrato l’uomo può diventare il miglior amico del cane. Corey Ford”

Qualche settimana fa ho ricevuto telefonata di una signora che mi chiedeva se poteva essere adatta a prendere un cane con sé, perché lavorando per molte ore non sapeva quanto tempo avrebbe potuto dedicare all’animale e temeva di poterlo far soffrire. Questa telefonata mi ha colpito molto, perché è raro nell’ambito cinofilo trovare persone che […]