Miti da sfatare

Si può dire “no” al cane? (Il significato delle parole per i nostri cani)

Ci sono scuole di pensiero che dicono di non utilizzare la parola “no”, poiché troppo inflazionata, quando abbiamo intenzione di bloccare alcuni comportamenti sgraditi o non corretti dei nostri cani e ammetto, che quando mi è stata insegnata questa “filosofia”, consigliavo anche io ai clienti con i quali lavoravo di non utilizzare il “no” come […]

Cinofilia, Miti da sfatare

Perché i cani giocano?

Nell’immaginario collettivo, molti proprietari di cani credono che quando vedono il proprio cane fare inchini, salti, correre, rotolarsi a terra, o inseguire altri cani lo faccia sempre per gioco. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Spesso, dietro questi comportamenti apparentemente di gioco si possono nascondere stati emozionali non felici, che conducono non di rado […]

Cinofilia, In evidenza, Miti da sfatare

Quale è il cibo migliore per i nostri cani?

Vorrei portarvi una riflessione riguardo l’alimentazione dei nostri cani e gatti. Molte persone credono che il cibo industriale, i famosi croccantini o cibo umido in scatola, con cui si alimentano i nostri animali, siano più completi e addirittura più salutari di qualsiasi alimento fresco. Questa considerazione spesso nasce da una mancanza di conoscenza o da […]

Miti da sfatare

I cani di una razza sono tutti uguali?

Quando si parla di cani di razza li sento spesso definire come soggetti appartenenti ad una categoria, nella quale ogni cane, a prescindere dalla storia della sua vita, sesso, età ecc…ha comportamenti identici e bisogni specifici uguali a quelli di tutti gli altri membri della stessa razza. Esempio: i cani da slitta amano trainare, I […]