Cinofilia, In evidenza, Problemi comportamentali

I collari a strozzo e quelli fissi sono dannosi per i cani? Un recente studio lo dimostra!

Cari amici, dopo anni di “lotte” fra i fautori dei collari a strangolo e i sostenitori della pettorina, finalmente sono felice di leggere uno studio scientifico ben fatto e che analizza la pericolosità dei collari, in particolare modo quando si parla di tutti quei cani che tirano quando vengono portati a passeggio con il guinzaglio. […]

Miti da sfatare

Si può dire “no” al cane? (Il significato delle parole per i nostri cani)

Ci sono scuole di pensiero che dicono di non utilizzare la parola “no”, poiché troppo inflazionata, quando abbiamo intenzione di bloccare alcuni comportamenti sgraditi o non corretti dei nostri cani e ammetto, che quando mi è stata insegnata questa “filosofia”, consigliavo anche io ai clienti con i quali lavoravo di non utilizzare il “no” come […]

Cinofilia, In evidenza, Miti da sfatare

Quale è il cibo migliore per i nostri cani?

Vorrei portarvi una riflessione riguardo l’alimentazione dei nostri cani e gatti. Molte persone credono che il cibo industriale, i famosi croccantini o cibo umido in scatola, con cui si alimentano i nostri animali, siano più completi e addirittura più salutari di qualsiasi alimento fresco. Questa considerazione spesso nasce da una mancanza di conoscenza o da […]

In evidenza, Miti da sfatare

Isolamento sociale: perché un cane non dovrebbe vivere da solo?

L’isolamento sociale per un animale da branco è la forma di maltrattamento psicologico più importante che un uomo possa compiere nei confronti di un cane. I cani che vivono in branco amano condividere molte cose insieme: il gioco, il riposo, il pasto, l’esplorazione di nuovi luoghi, le marcature e le interazioni sociali di vario genere. […]

Thor e macchia
Cinofilia

Quanto può imparare l’uomo dalle interazioni dei cani? Ecco come i cani risolvono pacificamente i conflitti.

Comportamenti naturali e comportamenti indotti Cari amici, oggi vorrei parlarvi delle strepitose e affascinanti strategie che molti cani sono in grado di adottare per risolvere i conflitti con i propri cospecifici o con gli esseri umani. Alcune razze, con la domesticazione, hanno un po’ perso o plasmato alcuni dei comportamenti più primordiali, tipici dei loro antenati […]

Cinofilia

Cosa è veramente un cane da lavoro?

Premesso che sono contro la caccia, ritengo che questo filmato storico sia molto interessante sia dal punto di vista etologico che antropologico. In questo video si può vedere in che modo le razze da lavoro, in questo caso i canadian inuit/eskimo dog, erano di ausilio per le popolazioni che vivevano in ambienti ostili e completamente […]