Cinofilia

Perché i problemi comportamentali “appartengono” solo ai cani di famiglia?

Se vi dovesse capitare di osservare silenziosamente e con rispetto cani nati liberi, in ambienti non controllati completamente dall’uomo, potrete rendervi conto che ogni problema comportamentale dei cani di famiglia (esclusi i rari casi di natura genetica o neurologica), sono causati dalle nostra influenza emotiva sulle loro vite. I cani nati liberi in genere non […]

Cinofilia

Che cos’è la libertà per un cane?

Cari amici, voglio raccontarvi una storia… una triste storia… qualche giorno fa dopo aver fatto una passeggiata con Phoenix al lago di Giulianello, di ritorno verso la macchina, mi sono accorta che c’era un cane da pastore accovacciato vicino al bordo della strada. Cercando di capire la situazione ho realizzato che il cane aveva del […]

Miti da sfatare

Sono randagio…

Sono randagio… Sono randagio, e ho imparato a conoscere ogni cosa del mondo nel quale vivo. Sono randagio e ho imparato ad attraversare la strada senza che un uomo me lo insegnasse. Sono randagio e non faccio del male a nessuno, anzi ho imparato a relazionarmi con gli altri cani e con gli umani in […]

Cinofilia, In evidenza

Il cane visto come essere senziente e non come oggetto: una mia intervista

Cari amici, vi segnalo una mia intervista pubblicata sul magazine online “”geo animal science“. Ringrazio l’etologa e ricercatrice Chiara Grasso per avermi dato questa opportunità :). Da questo link potete leggere l’intera intervista: https://www.geoanimalscience.com/2018/01/03/deborasegna-intervista-cinofilia/ Buona lettura!!!

Cinofilia

Un cane addestrato è un cane felice?

Qualche giorno fa, ho scritto un post sulla mia bacheca Facebook, nel quale dissentivo da alcuni slogan che girano sul web da un po’ tempo a questa parte, secondo i quali un percorso di addestramento renderebbe un cane felice. Il mio post riportava la seguente frase: “Leggere professionisti che scrivono slogan che enunciano: “Un cane […]

Cinofilia

Vita di cani liberi…

Bellissime interazioni dei cani pastori dell’Anatolia che vivono liberamente con le popolazioni nomadi per accudire le loro greggi. Verso la fine del video si vede un combattimento ritualizzato per una risoluzione di un conflitto, senza che i cani si siano feriti in alcun modo . I combattimenti ritualizzati, sono delle “finte” lotte che i cani […]

Thor e macchia
Cinofilia

Quanto può imparare l’uomo dalle interazioni dei cani? Ecco come i cani risolvono pacificamente i conflitti.

Comportamenti naturali e comportamenti indotti Cari amici, oggi vorrei parlarvi delle strepitose e affascinanti strategie che molti cani sono in grado di adottare per risolvere i conflitti con i propri cospecifici o con gli esseri umani. Alcune razze, con la domesticazione, hanno un po’ perso o plasmato alcuni dei comportamenti più primordiali, tipici dei loro antenati […]